Skip to main content
Category

Braciere Malatesta

dove festeggiare san valentino a Firenze

Dove fare la cena di San Valentino a Firenze

By Braciere Malatesta

San Valentino a Firenze: una tappa al Braciere Malatesta L’amore è il sentimento per eccellenza, l’unico che merita di essere celebrato ogni giorno in qualsiasi forma.Quale modo migliore per farlo se non soprattutto il 14 febbraio, per la festa degli innamorati? San Valentino è il momento perfetto per ritagliarsi un…

Read More
la ribollita toscana: la ricetta della tradizione

La Ribollita: la regina delle zuppe toscane

By Braciere Malatesta

Quando si parla di cucina toscana, la ribollita è una delle prime specialità che viene in mente.Questa zuppa rustica e genuina è da secoli un piatto simbolo della regione, amata per il suo sapore intenso e la sua storia radicata nella tradizione contadina.Da Braciere Malatesta, nel cuore di Firenze, amiamo…

Read More
braciere malatesta firenze

Dove mangiare a Firenze in autunno e inverno

By Braciere Malatesta

Dopo aver parlato dei migliori ristoranti fiorentini dove è possibile mangiare all’aperto, vediamo insieme una carrellata di ristoranti a Firenze dove mangiare in autunno e inverno. 1) Braciere Malatesta: la trattoria fiorentina  Oltre ad essere un’ottima location per un pranzo (o una cena) in estate, grazie allo spazio esterno, Braciere…

Read More
costata, lombata e tagliata: costi e differenze

Costata, lombata, tagliata: cosa sapere

By Braciere Malatesta

Guida ai Tagli di Carne: Costata, Fiorentina e Tagliata La carne è un elemento fondamentale della tradizione culinaria italiana, in particolare in quella toscana.Con una varietà di tagli disponibili, è importante comprendere le differenze tra di essi e come utilizzarli al meglio. Costata vs Fiorentina: qual è la differenza? Che…

Read More