Quando si parla di cucina toscana, la ribollita è una delle prime specialità che viene in mente.Questa zuppa rustica e genuina è da secoli un piatto simbolo della regione, amata per il suo sapore intenso e la sua storia radicata nella tradizione contadina.Da Braciere Malatesta, nel cuore di Firenze, amiamo…
Le ultime novità… fresche fresche!
Dopo aver parlato dei migliori ristoranti fiorentini dove è possibile mangiare all’aperto, vediamo insieme una carrellata di ristoranti a Firenze dove mangiare in autunno e inverno. 1) Braciere Malatesta: la trattoria fiorentina Oltre ad essere un’ottima location per un pranzo (o una cena) in estate, grazie allo spazio esterno, Braciere…
Guida ai Tagli di Carne: Costata, Fiorentina e Tagliata La carne è un elemento fondamentale della tradizione culinaria italiana, in particolare in quella toscana.Con una varietà di tagli disponibili, è importante comprendere le differenze tra di essi e come utilizzarli al meglio. Costata vs Fiorentina: qual è la differenza? Che…
Firenze offre diversi mercati storici e rinomati dove è possibile acquistare carne fresca e di alta qualità. Ecco i migliori mercati della città per fare acquisti: 1. Mercato Centrale di San Lorenzo 2. Mercato di Sant’Ambrogio 3. Mercato delle Cascine 4. Mercato di San Frediano 5. Macellerie di Quartiere In…
La Toscana, con la sua ricca tradizione enogastronomica, offre un’ampia gamma di vini rossi perfetti per accompagnare la carne. La scelta del vino ideale dipende dal tipo di carne, dalla sua cottura e dal tuo gusto personale. Ecco alcune delle principali denominazioni toscane e i loro abbinamenti più classici: Per…
Cosa si intende per pollo ruspante? Il termine “pollo ruspante” indica un pollo allevato in condizioni che si avvicinano il più possibile a quelle naturali. A differenza dei polli allevati in batteria, che vivono in spazi ristretti e con un’alimentazione standardizzata, i polli ruspanti godono di una maggiore libertà di…